Dal 26 al 28 giugno torna al Parco dell’Irno il Limen Salerno Festival. Il tema scelto per questa sesta edizione è “Ho sbagliato tutto, ma rifarei ogni errore”.
Giovani talenti e voci già consacrate si alternano sul palco dell’Arena Ghirelli per dare vita a tre giorni di pura energia. Il 26 giugno si parte con La Niña, voce potente e moderna che intreccia le radici della tradizione musicale napoletana con sonorità contemporanee. Sul palco anche Alice, che fonde elettronica, R&B e sperimentazione; e Altea, capace di coniugare delicatezza e forza. A chiudere la serata, il dj-set ibrido dei Fuera, per trasformare l’arena in una grande festa.
Opening Act: Elisa Benetti e Diblo. Il 27 giugno, il testimone passa a Sethu, reduce da Sanremo e portavoce di un sound che mescola punk, hip hop ed energia pura. Poi Emma Nolde, tra le voci più intense e promettenti del panorama italiano. A seguire, i leggendari Tre Allegri Ragazzi Morti, colonna della scena indipendente, che da oltre trent’anni raccontano la vita con maschere, suoni alternativi e un messaggio di libertà. Opening Act: Velia, Mancino e Vins. Il 28 giugno, protagonisti dell’ultima serata i 99 Posse, che da decenni trasformano pensiero critico e attivismo in musica travolgente.
Inaugureranno i concerti dell’ultimo giorno, Morfuco & Tonico70, con la loro Gold School Brother: rime taglienti, energia da strada e un flow capace di infiammare il pubblico. Opening Act: Paolo Karim, Leyla El Abiri, Pharsalia e Vlad. Le tre serate si concluderanno con un Dj Set curato da CD5 powered by Amet.
Durante il Festival, Limen condividerà anche il percorso vissuto durante l’anno con il progetto “CasaLimen”. Il Club del Libro presenterà l’iniziativa All You Can Read, un’area dedicata dove sarà possibile immergersi in una ricca selezione di volumi e portare liberamente a casa tutti quelli che si desiderano. Il Club della Poesia presenterà “Poesie al mare”, mentre il Club di Fotografia sarà impegnato in una mostra e una “sala pose” attiva per tutta la durata dell’evento. Con il Club del Cinema, invece, il cielo dell’Arena si colorerà con proiezioni cinematografiche di scene tratte da film che richiamano le tematiche del Festival e, infine, il Club del Teatro darà nuova voce a personaggi storici legati alla città di Salerno. Il gruppo PsicoLimen presenterà “Il mio miglior errore”, rubrica curata da psicoterapeuti e psicologi.
