Home / Puglia / Torna in Puglia ‘Il libro possibile’, attesi anche Coe e Larsson

Torna in Puglia ‘Il libro possibile’, attesi anche Coe e Larsson

‘E’ Viva la vida’ il tema scelto per l’edizione 2025, la 24esima, del ‘Festival del Libro possibile’ che, dopo la prima esperienza fuori dai confini nazionali, a Londra, torna come da tradizione in Puglia per un’estate all’insegna della cultura.

La manifestazione letteraria sarà a Polignano a Mare (Bari) dal 9 al 12 luglio prossimi, per poi spostarsi a Vieste (Foggia) dal 22 al 26 luglio.

Il tema voluto dalla direttrice artistica, Rosella Santoro, si ispira al celebre brano della band inglese Coldplay, così come all’ultimo dipinto dell’artista messicana Frida Kahlo. “Viva la vida – dice Santoro – vuole essere un manifesto scritto a più mani. Il Libro Possibile raccoglierà su carta i pensieri autografi degli autori intervenuti: un’opera corale, che custodirà visioni e riflessioni emerse nelle serate di dialogo costruttivo e di vita. L’opera-manifesto sarà svelata al termine del festival e sarà intitolata Viva la Vida”.
Tra i personaggi internazionali più attesi torna Jonathan Coe, il romanziere britannico già protagonista al Libro Possibile Londra 2025. Per la prima volta ci sarà anche la scrittrice iraniana Azar Nafisi, che in Italia pubblica per Adelphi. E poi Björn Larsson, filologo, traduttore, scrittore e appassionato velista, oltre allo scrittore norvegese Aslak Nore maestro del thriller e dei colpi di scena, e l’autrice palestinese Alae Al Said. In programma ci sono anche quattro lectio magistralis: Massimo Cacciari, Umberto Galimberti, Stefano Mancuso e Massimo Recalcati. Per la sezione economia e imprenditoria non mancheranno, fra gli altri, protagonisti quali Marco Tronchetti Provera, Tommaso Pincio e Antonello Piroso.
Quanto alla sezione legalità ci saranno, fra gli altri, Raffaele Cantone e Nicola Gratteri. Fra le esclusive farà tappa a Polignano a Mare ‘Il grande romanzo della Bibbia’, ovvero lo spettacolo teatrale tratto dall’omonimo libro di Aldo Cazzullo, che sarà in scena con Moni Ovadia e con le partiture musicali live di Giovanna Famulari. Protagonista anche la musica con Ermal Meta che proporrà un mini live esclusivo in una performance musicale che unisce musica e parola. A suggellare questa edizione sarà Drusilla Foer, protagonista assoluta della serata finale a Vieste con il suo ‘Parla con Dru – Chiacchiere e canzoni’.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com